INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’articolo 13 – del D.
Lgs. 30 giugno 2003, n. 196
Ce.Co.Psy., in qualità di Titolare del trattamento, ti informa ai sensi della normativa nazionale
applicabile e del Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) che i tuoi dati saranno
trattati come segue. Per noi la privacy è molto importante e desideriamo che tu ti senta sempre
tutelato. Per questo ti invitiamo a leggere attentamente l’informativa.
Utilizzando i nostri servizi, trasmetti o condividi con noi alcune informazioni che ci permettono in
alcuni casi di erogare il servizio, in altri casi di soddisfare le tue esigenze e di migliorarci.
Finalità del trattamento
I dati personali saranno trattati in relazione ai servizi offerti dal Ce.Co.Psy attraverso il proprio
portale, esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali del centro o per gli
adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento. Nell’ambito di tali finalità il trattamento
riguarda anche i dati relativi alle iscrizioni/registrazioni al portale, nonché per consentire un’efficace
comunicazione istituzionale e per adempiere ad eventuali obblighi di legge, regolamentari o
contrattuali.
Luogo e modalità del trattamento
I trattamenti connessi ai servizi web del sito cecopsy.it si svolgono presso la sede in Pavia e
avvengono, per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità, anche mediante l’utilizzo
di strumenti automatizzati osservando le misure di sicurezza volte a prevenire la perdita dei dati, gli
usi illeciti o non corretti e gli accessi non autorizzati.
I dati sono trattati esclusivamente da personale, prevalentemente tecnico, incaricato del
trattamento o da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione, secondo i principi
di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di
successivo trattamento.
I dati personali forniti dagli utenti che si registrano e forniscono riferimenti come nome, cognome,
residenza, riferimenti telefonici, indirizzo e-mail, possono essere utilizzati per altre operazioni di
trattamento in termini compatibili con gli scopi della raccolta come ad esempio l’invio, mediante
posta elettronica di comunicazioni di eventi.
I dati personali degli utenti che chiedono documenti o materiale informativo (newsletter, risposte a
quesiti, atti e provvedimenti, ecc.) sono utilizzati solo per eseguire il servizio o la prestazione
richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui sia a tal fine necessario (servizi di
spedizione e simili).
I dati relativi al servizio on line non sono oggetto di comunicazione o diffusione, salvo che
disposizioni dei legge o di regolamento dispongano diversamente.
Tipologia e natura dei dati trattati
Dati di navigazione
L’accesso al sito comporta la registrazione di dati utilizzati al solo fine di ricavare informazioni
statistiche o per garantire il corretto funzionamento.
Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e/o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli
utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle
risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la
dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal
server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente
informatico dell’utente.
Tali dati non vengono raccolti allo scopo di associarli a soggetti identificati, tuttavia per la loro
natura potrebbero consentire di identificare gli utenti attraverso elaborazioni ed associazioni con
dati detenuti da terzi soprattutto quando sia necessario accertare responsabilità in caso di ipotetici
reati informatici ai danni del sito.
I tuoi dati personali vengono utilizzati per operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione,
conservazione, consultazione, analisi, abbinamento, elaborazione, modificazione, selezione,
estrazione, raffronto banche dati, utilizzo, interconnessione, incrocio, blocco, comunicazione,
cancellazione e distruzione dei dati. I tuoi dati personali sono sottoposti a trattamento cartaceo,
elettronico e automatizzato e conservati su database.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali
di accesso al sito e la compilazione dei format (maschere) comportano la successiva acquisizione
dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati
personali inseriti nella missiva.
In tal caso i dati acquisiti saranno trattati esclusivamente per rispondere alle richieste degli utenti.
Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito.
L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer
dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di
identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire
l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche
potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono
l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
L’utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all’acquisizione dei dati statistici utili a
comprendere il livello di utilizzo del proprio sito.
Obbligo o facoltà di conferire i dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali
riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con Ce.Co.Psy per sollecitare l’invio
di comunicazioni o di eventuale documentazione.
Il mancato conferimento dei dati (es. dati anagrafici, indirizzo e-mail, numero telefonico) necessari
a rendere il servizio può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Titolare e Responsabile del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali effettuato mediante il sito cecopsy.it è Ce.Co.Psy, con
sede a Pavia, in via dei Mille 118.
DIRITTI DELL'INTERESSATO
Gli utenti in qualità di interessati del trattamento (soggetti a cui si riferiscono i dati), possono
esercitare in qualsiasi momento, rivolgendosi al Titolare, i diritti elencati nell’art. 7 del D. Lgs.
196/2003 di seguito riportato integralmente:
Art. 7 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196
- L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo
riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
- a) dell'origine dei dati personali;
- b) delle finalità e modalità del trattamento;
- c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi
dell'articolo 5, comma 2;
- e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello
Stato, di responsabili o incaricati.
- L'interessato ha diritto di ottenere:
- a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
- b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di
legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali
i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza,
anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o
diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di
mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo
scopo della raccolta;
- b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di
vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
INFORMATIVA PRIVACY PER COMUNICAZIONI ISTUZIONALI VIA E-MAIL (art. 13 del D. Lgs.
196/2003)
Ai sensi dell’art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003) si
informano gli interessati che il trattamento dei dati forniti direttamente tramite portale web al fine di
fruire dei servizi offerti o comunque acquisiti a tal fine, è effettuato da Ce.Co.Psy., in qualità di
Titolare del trattamento, ed è finalizzato unicamente all’espletamento delle attività connesse alla
gestione delle comunicazioni istituzionali che includono l’invio di messaggi via e-mail agli indirizzi
di posta elettronica forniti in sede di registrazione/iscrizione al portale.
Il trattamento dei dati personali sarà pertanto effettuato anche con l’utilizzo di procedure anche
automatizzate nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità garantendo la
sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
I dati personali forniti in sede di registrazione/iscrizione al portale (nome, cognome, residenza,
riferimenti telefonici, indirizzo e-mail, ecc.) sono utilizzati dai servizi di comunicazione per posta
elettronica. Il conferimento di dati è obbligatorio e l’eventuale rifiuto preclude la possibilità fruire dei
servizi di Ce.Co.Psy. I predetti dati possono essere utilizzati anche per l’invio di comunicazioni
istituzionali non strettamente connesse al servizio relativo all’iscrizione al portale ma compatibili
con le finalità istituzionali. Agli interessati è comunque riservato il diritto di chiedere in qualsiasi
momento la cancellazione dai servizi di comunicazione per posta elettronica.
I trattamenti saranno effettuati a cura delle persone fisiche preposte alla relativa procedura e
designati come incaricati. I dati raccolti non sono oggetto di comunicazione a terzi, fatta salva la
possibilità che i dati siano conoscibili da soggetti che intervengono nella procedura di gestione
delle attività opportunamente individuati ed eventualmente designati come Responsabili del
trattamento.
Ai soggetti interessati sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del citato Codice, in particolare, il
diritto di accedere ai dati personali che li riguardano, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la
cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro
trattamento per motivi legittimi rivolgendo la richiesta a Ce.Co.Psy come Titolare.